top of page

 

Tutto quello che possediamo è il nostro tempo e quando una difficoltà entra nella nostra vita spesso finisce per modificarne il ritmo...

Quello del nostro cuore, come negli attacchi di panico o nella semplice ansia prima di un evento importante;

quello dei nostri gesti, come nella lentezza degli stati d'umore tristi, nell'accelerazione degli stati di euforia o solo nella stanchezza di un periodo estremamente pieno di stimoli e richieste da soddisfare;

quello delle nostre attività e della nostra mente, come nel continuo ripetersi di azioni di controllo o pulizia che impediscono di portare a termine una sola azione utile  o come nell'incessante pensiero ossessivo che ci invade al punto da impedirci di vivere ciò che abbiamo intorno o rispettare i nostri impegni.

Gli esempi potrebbero essere molti di più, ma in ogni condizione spesso sono tutti i nostri ritmi naturali ad essere alterati finendo per modificare il nostro modo di stare al mondo, di sentire e di vivere noi stessi, gli altri e la nostra quotidianità. 

Non di rado quella che viene spezzata è la fiducia in sè o negli altri, a volte viene compromessa la fiducia nella direzione che sta prendendo la nostra vita e di conseguenza nasce uno stato di disorientamento che può manifestarsi in molti modi e nelle situazioni più difficili può autoalimentarsi proprio a causa della perdita di speranza nel trovare o ritrovare il proprio posto nel mondo e dentro il proprio corpo e la propria mente.  

Possono essere subentrati dei cambiamenti nella nostra esistenza o il suo semplice andare avanti ci ha portato a modificarci e non sentirci più a nostro agio con la vita che abitavamo comodamente prima.

Quali che siano i motivi, strettamente personali e individuali, e le manifestazioni del disagio si tratta sempre di ritrovare un ritmo che ci permetta di essere "accordati" col mondo, le persone che abbiamo intorno e/o amiamo e i nostri progetti.

I significati che diamo alla nostra storia, passata, presente e ancora da scrivere, e le emozioni che ci chiamano in causa anche quando non sembrerebbe razionale averle o non le desidereremmo, sono le chiavi della guarigione insieme all'esperienza che è insieme il mezzo ed il fine di una vita vissuta come propria, di cui siamo i proprietari e gli autori.

Scegliere è una delle cose più difficili del mondo eppure è l'unico potere che un essere umano ha per rendere la sua vita felice, semplice e significativa.

Scegliere di farsi aiutare, di guarire, di darsi e dare fiducia in certi momenti della propria vita è una scelta responsabile, segno di amore per noi stessi e  per chi ci sta intorno.

A volte è l'unico modo per tornare a sentirci liberi di essere e di diventare ciò che potremmo e vorremmo essere, tornando a sincronizzare il nostro  tempo con quello del mondo intorno. La psicoterapia è un direttore d'orchestra che ci aiuta a raggiungere l'armonia psicofisica.

20160217_115007.jpg

 

Dott.ssa Maccora Elena

 

 

Legnano, MI, Lombardia, Italia

Terapia Online da tutta Italia

P.IVA 05743780875

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
bottom of page